Studio di oftalmologia a Siena
Lo studio oculistico del dottor Mario Fruschellli, in Via madonna del Buonconsiglio 15 a Siena, è specializzato in oftalmologia e si occupa di prevenzione, diagnosi e terapia delle malattie dell’apparato visivo.
Prenotate una visita oculistica
Il dottore, esperto nel trattamento dei deficit visivi e delle malattie oculari, dall'anno accademico 2006/2007 è professore aggregato di Oftalmologia presso il Dipartimento di Scienze Mediche Chirurgiche e Neuroscienze dell’Università di Siena.
Lo studio si occupa del trattamento di miopia, astigmatismo e presbiopia, che il dottore è in grado di individuare tramite un check-up accurato e di correggere tramite la prescrizione di occhiali e lenti a contatto idonee o, se necessario, tramite interventi laser e l'applicazione chirurgica di lenti intraoculari.
Lo studio oculistico rivolge i propri servizi sia a pazienti adulti che a bambini, occupandosi con successo anche della risoluzione delle problematiche dell'occhio anziano.
Tra i nostri interventi effettuiamo anche l'operazione alla cataratta in provincia di Siena.
Correzione della miopia attraverso le lenti intraoculari
Il dottor Mario Fruschelli segue un costante aggiornamento professionale per poter garantire ai propri pazienti interventi efficaci per la correzione dei difetti visivi, avvalendosi delle tecnologie più recenti e della strumentazione oculistica più avanzata nel settore dell'oftalmologia.
Prenotate un controllo della vista
L’ambulatorio senese offre anche interventi di implantologia di lenti intraoculari, perfette per curare miopia
e astigmatismo. Le lenti intraoculari (ICL) rappresentano un tipo di trattamento poco invasivo e in grado di garantire tempi di guarigione ridotti.
Correzione dei difetti visivi tramite laser
Il dottor Mario Fruschelli, noto specialista in oftalmologia, vanta una lunga e importante esperienza nella correzione dei difetti visivi tramite interventi come la miopia laser a Siena.
Scoprite di più
L’intervento è preceduto da un’accurata fase diagnostica, nella quale il medico senese individua le caratteristiche della patologia oculistica da trattare e l’idoneità alla chirurgia refrattiva
del paziente.
Lo specialista in oftalmologia valuta lo spessore della cornea e la grandezza della pupilla, procedendo all'intervento laser se il difetto refrattivo del paziente, che deve necessariamente aver raggiunto la maggiore età.
Un altro aspetto che è necessario valutare prima di procedere con l’intervento è la resistenza meccanica della cornea, che deve essere spessa per permettere la sottrazione del tessuto.